“Oggi abbiamo avviato la ratifica dell’accordo di Parigi sul clima ma in Italia, diversamente da altri Paesi Ue, non abbiamo ancora un piano d’azione, con le relative risorse economiche necessarie, per uscire
Oggi: 16 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Luglio 2025
“Oggi abbiamo avviato la ratifica dell’accordo di Parigi sul clima ma in Italia, diversamente da altri Paesi Ue, non abbiamo ancora un piano d’azione, con le relative risorse economiche necessarie, per uscire
La Camera ha oggi approvato il disegno di legge “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Parigi collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato a Parigi il 12 dicembre 2015”
Per contrastare il surriscaldamento del pianeta, circa 200 Paesi hanno concordato di limitare l’uso degli idrofluorocarburi (HFC), comunemente usati nella refrigerazione e nel condizionamento come sostituti di sostanze nocive per l’ozono, ma
Nell’ambito delle celebrazioni per la giornata mondiale dell’alimentazione, il Ministro Maurizio Martina ha firmato un memorandum di intesa con il Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) Josè
Legambiente ha presentato al Governo 15 proposte per la legge di Bilancio 2017. “Si tratta di 15 interventi chiari, fattibili e nell’interesse generale – spiega Legambiente in una nota – che riguardano
Risale a circa 14mila anni fa l’ultima grande fusione della calotta glaciale artica che ha causato l’immissione negli oceani di grandi volumi di acque fredde e dolci, alterando la circolazione oceanica e
Oggi il Parlamento Europeo ha approvato, con 610 voti favorevoli, l’Accordo di Parigi per mitigare i cambiamenti climatici. Grazie all’azione del Parlamento europeo, il trattato potrà essere finalmente operativo, raggiungendo la quota
Lo storico Accordo di Parigi, adottato nel dicembre scorso, ha ottenuto il 21 settembre la ratifica formale di ulteriori 31 paesi presso le Nazioni Unite, a New York. Ad annunciarlo il Segretario
L’analisi di una ampia base di dati di radiazione solare raccolti in decine di osservatori disseminati sul territorio italiano ha permesso di studiare come questa importante grandezza sia variata nel corso degli
Cambiamenti climatici e crisi ambientale sono già in atto. La salute del Pianeta, così come quella degli individui che lo popolano, è quotidianamente messa a dura prova. Non c’è luogo sulla Terra,