Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa dell’Onu per la riduzione dei gas serra.Insieme Cina e Usa producono il 38% di emissioni di C02 nel
Oggi: 16 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Luglio 2025
Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa dell’Onu per la riduzione dei gas serra.Insieme Cina e Usa producono il 38% di emissioni di C02 nel
“La memoria dello spazio. Le macerie del clima e la pattumiera di casa” è il tema su cui rifletteranno gli scrittori Bruno Arpaia e Alessandro Zaccuri, domenica 4 settembre alle 15 alla
“Nel 2014 il consumo di energia in Italia è stato pari a 113,5 Milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, con una diminuzione del 4,3% rispetto al 2013. Una riduzione particolarmente significativa nel
Il cambiamento climatico potrebbe avere ripercussioni particolarmente evidenti nel nostro Paese. Per collocazione geografica e conformazione, infatti, l’Italia è più esposta di altre zone all’impatto dell’aumento delle temperature globali, con il rischio
Il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha tenuto un discorso in Aula alla Camera in vista della Cop 21, che avrà luogo a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, nel quale ha ricordato
Il WWF Italia ha deciso di lanciare, in occasione della COP21 di Parigi, due serie di immagini destinate ai social media. La prima è costituita da quattro immagini di “Città Surreali”: una
In vista della Cop21, nell’ambito dell’ultima edizione degli Stati Generali della Green Economy dello scorso 3 e 4 novembre, il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 64 organizzazioni di imprese, ha
La Coalizione italiana per il clima, nata al fine di sensibilizzare i cittadini sui cambiamenti climatici e sull’importanza degli esiti della Conferenza sul clima di Parigi, promuove, per il 29 novembre, la
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI), che riunisce le comunità luterane dell’intera penisola, ha inviato un appello alle istituzioni della Repubblica affinché il nostro Governo reciti un ruolo attivo e deciso
Ultimo giorno di Expo, tempo di bilanci. La Carta di Milano, il documento che si pone come una sorta di impegno con il futuro, ha superato 1,5 milioni di firme. “Un milione