Sono troppe le “bufale” che vengono dette in materia di prodotti alimentari e molti falsi miti si stanno imponendo nella mente dell’opinione pubblica su tali tematiche. “Lo stato di salute è fortemente
Oggi: 19 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Maggio 2025
Sono troppe le “bufale” che vengono dette in materia di prodotti alimentari e molti falsi miti si stanno imponendo nella mente dell’opinione pubblica su tali tematiche. “Lo stato di salute è fortemente
A Siena il 5 e il 6 ottobre c’è il Millennians Fest 2017, organizzato dall’Università di Siena e dedicato alle nuove storie e nuove idee per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente
In occasione della giornata mondiale anti-spreco, che ricorre oggi, da Enea arriva il Decalogo delle buone pratiche per scoprire quel giacimento di risorse preziose che è nascosto nella spazzatura. I dati FAO
La terza edizione del salone internazionale Agri Travel & Slow Travel Expo è in programma a Bergamo dal 17 al 19 febbraio 2017. Un’edizione importante se si pensa che il 2017 è
Ultimo giorno di Expo, tempo di bilanci. La Carta di Milano, il documento che si pone come una sorta di impegno con il futuro, ha superato 1,5 milioni di firme. “Un milione
Helpling, startup per la ricerca e prenotazione on-line di addetti alle pulizie, in partnership con MyFoody, startup che permette di acquistare nei supermercati cibo “a rischio spreco” a prezzi scontati, celebra la
Edito da Edizioni Ambiente, Il cibo perfetto non lascia scampo: la conclusione? Non esiste un “cibo perfetto”, nonostante consigli e sentenze di valanghe di esperti.Scritto da uno specialista di valutazione del ciclo
“Nel mondo 805 milioni di persone non hanno abbastanza cibo,1/9 della popolazione mondiale, – informa il World Food Programm – la maggior parte della quale vive nei Paesi in via di sviluppo,
La crescita del potere di acquisto delle famiglie spinge i consumi alimentari che nei primi cinque mesi del 2015 fanno segnare un incremento dell’1,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,
Presentata questa mattina ad Expo la ‘Carta di Milano dei bambini’, il documento di impegni per un futuro sostenibile riscritto appositamente per gli under 12 con percorsi educativi a loro dedicati. Presenti