Arriva finalmente dalla Commissione Ue il via libera al cosiddetto decreto biometano. In base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, si legge nella nota ufficiale, la Commissione europea ha approvato un regime
Oggi: 3 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Luglio 2025
Arriva finalmente dalla Commissione Ue il via libera al cosiddetto decreto biometano. In base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, si legge nella nota ufficiale, la Commissione europea ha approvato un regime
Eliminare i sussidi ai carburanti fossili avrebbe solo un effetto limitato sulle emissioni di CO2 e sull’utilizzo delle rinnovabili. E’ quanto emerge da una nuova ricerca, secondo cui le maggiori riduzioni di
Carburanti alternativi: accanto alle soluzioni a GPL e gas naturale compresso già pronte e disponibili per una mobilità rispettosa dell’ambiente, si sta diffondendo anche in Italia l’utilizzo del Gnl, il gas naturale
Si svolge a Veronafiere dall’11 al 13 ottobre l’edizione 2016 di Oil&nonoil-S&TC, fiera professionale specifica per il settore dei carburanti e dei servizi per gli automobilisti, dove si incontrano la domanda e
E’ l’Emilia Romagna la regione con più distributori di metano in Italia nei primi nove mesi del 2015. Con 190 impianti si conferma infatti ancora una volta capofila sul fronte della rete
Il 29 ottobre a Roma, nell’ambito della manifestazione fieristica Oil & Non Oil, dedicata al mondo della distribuzione carburanti, si svolge il convegno “GNL e riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti: normativa ed
A partire dal 1° ottobre sarebbero dovute aumentare le accise sui carburanti, con le relative conseguenze sui prezzi di vendita alla pompa. Aumento che non avverrà in quanto con il decreto-legge 30
Fuel Systems Solutions, società quotata al Nasdaq di New York e controllante della MTM – BRC GAS Equipment di Cherasco, Cuneo, ha annunciato un’importante progetto di fusione con la canadese Westport Innovations.
Si svolge a Roma il 29 e 30 ottobre 2015 la decima edizione di Oil&nonoi-S&TC, fiera dedicata al tutta la filiera della distribuzione di carburanti e combustibili.La manifestazione si tiene al Palazzo
0,62 centesimi è il prezzo di un litro di GPL, mentre la benzina ed il diesel costano rispettivamente 1,445€/litro 1,356€/litro. Questi sono i prezzi dell’ultima settimana rilevati dal monitoraggio del Ministero dello