È stata presentata oggi alle imprese CO2 Circle Lab – CCL, nuova infrastruttura di ricerca congiunta di Politecnico di Torino e Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Obiettivo, trovare risposte alla necessità di sviluppo
Oggi: 28 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Maggio 2025
È stata presentata oggi alle imprese CO2 Circle Lab – CCL, nuova infrastruttura di ricerca congiunta di Politecnico di Torino e Istituto Italiano di tecnologia (IIT). Obiettivo, trovare risposte alla necessità di sviluppo
Il marchio festeggia il primo anniversario presentando la sua idea di futuro con Cupra Formentor, una concept car che monta il prestazionale motore ibrido plug-in di Cupra.
Air Liquide ha acquisito una quota del 18,6% del capitale della società canadese Hydrogenics Corporation, specializzata in impianti di produzione di idrogeno per elettrolisi e celle a combustibile.
Il 21 febbraio 2018 dalle 08:30 alle 13:30 a Roma presso la sede del Crea in Via Po 14 si tiene il seminario La carta italiana del carbonio organico del suolo.Il 5
La Toyota Prius, arrivata alla quarta generazione, è stata sottoposto ad affinamenti continui in termini di emissioni e consumi. La casa è soddisfatta dei nuovi risultati raggiunti: le emissioni di diossido di
Adottato il 14 agosto Il Piano Operativo Regione Puglia: investimento pari a 7,14 miliardi di Euro. Il primo Pilastro del programma è rappresentato dallo sviluppo economico: 1,1 miliardi verranno investiti nello sviluppo
Nel quadro della strategia dell’Unione dell’energia, (#EnergyUnion)oggi la Commissione ha presentato proposte con l’obiettivo di conferire ai consumatori un nuovo ruolo nel mercato dell’energia, ridefinire l’assetto del mercato europeo dell’energia elettrica, aggiornare
In vista della conferenza mondiale sul clima che si terrà a Parigi il prossimo dicembre, la Cina si sarebbe impegnata a ridurre in modo sensibile le emissioni di CO2 tra il 60-65%
52 trattori stradali targati Cargo Services Srl sono stati protagonisti di un percorso di calcolo e abbattimento dell’impronta di carbonio (Carbon Footprint), conclusosi con successo nel mese di maggio. L’azienda del gruppo Zampieri
Oltre 500 delegati da tutta Europa e rappresentanti ai massimi livelli delle Istituzioni europee e nazionali sono attesi a Roma il 10 e l’11 dicembre per la 7a conferenza Strategic Energy Technology