Nella seduta pomeridiana del 5 febbraio, con 174 voti favorevoli, 58 contrari e 12 astensioni, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al ddl n. 1275 di conversione, con modificazioni,
Oggi: 3 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Luglio 2025
Nella seduta pomeridiana del 5 febbraio, con 174 voti favorevoli, 58 contrari e 12 astensioni, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al ddl n. 1275 di conversione, con modificazioni,
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto sulla Terra dei Fuochi. Un piano d’azione che interviene a tutela dell’ambiente, della salute e della qualità delle coltivazioni. Si prevedono il monitoraggio e
La Commissione europea ha approvato due progetti d’investimento per oltre 108 milioni di euro a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), miranti a migliorare significativamente la qualità delle acque della
“L’emergenza rifiuti in Campania sembra non finire mai: è di ieri la notizia che un incendio doloso ha devastato per tre giorni le balle di rifiuti accatastate nella discarica di Novambiente a
In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il mancato riciclo dei rifiuti nel solo 2012. In totale, nelle tre regioni i mancati benefici da raccolta differenziata
380 milioni di euro di incentivi per POI Energia, il Programma operativo interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007–2013. Obiettivo, incrementare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare