Di cosa si tratta? Il bagno nella foresta – Forest Bathing, in giapponese si dice Shinrin-Yoku, cioè “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” – è una pratica giapponese che fa bene alla salute
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
Di cosa si tratta? Il bagno nella foresta – Forest Bathing, in giapponese si dice Shinrin-Yoku, cioè “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi” – è una pratica giapponese che fa bene alla salute
Si può parlare di svolta salutistica per gli italiani? Sembrerebbe proprio di sì dagli ultimi aggiornamenti riguardo alla dieta protagonista del menù da spiaggia, più orientata al benessere che non alla golosità:
La maggiore attenzione all’ambiente nelle scelte politiche e in quelle delle famiglie e delle imprese sembra trovare riscontro in un complessivo miglioramento degli indicatori analizzati. L’Italia continua ad essere uno dei paesi
Il 27 ottobre a Milano – Fiera Milano City, gate 5, in concomitanza con Hobby Show, il grande salone italiano della creatività – c’è algae, evento completamente dedicato alle alghe, alle loro
L’Istat ha diffuso la quarta edizione del Rapporto Bes, Rapporto sul Benessere equo e sostenibile, che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese,
Coelux è il nome di un innovativo progetto finanziato dall’Unione Europea, che riproduce nell’architettura indoor gli effetti fisici e ottici della luce in natura, simulando la diffusione e la trasmissione dei raggi
A partire dall’11 luglio i prodotti cosmetici in vendita nell’Unione, siano essi fabbricati nell’UE o importati da paesi terzi, devono essere interamente conformi al regolamento sui cosmetici, che predispone norme di sicurezza
“Il patrimonio culturale del nostro Paese, frutto congiunto di una straordinaria stratificazione di civiltà e della ricchezza e diversità dei suoi quadri ambientali, rappresenta un valore inestimabile per la collettività. La lunga
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e l’Istituto nazionale di statistica (Istat) hanno presentato i risultati del primo rapporto sul “Benessere Equo e Sostenibile (Bes)” nel nostro paese. Al risultato