Accordo sugli Ogm raggiunto oggi a Lussemburgo, in seno al Consiglio dei Ministri europei dell’Ambiente dell’ambiente, grazie al nuovo testo elaborato dalla Presidenza greca che modifica la Direttiva 2001/18/CE: si punta a
Oggi: 27 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Luglio 2025
Accordo sugli Ogm raggiunto oggi a Lussemburgo, in seno al Consiglio dei Ministri europei dell’Ambiente dell’ambiente, grazie al nuovo testo elaborato dalla Presidenza greca che modifica la Direttiva 2001/18/CE: si punta a
Città e territori segnati per sempre da catastrofi causate dall’uomo. Povertà estreme su cui però si riesce anche a scherzare. L’immigrazione vista dai suoi protagonisti meno favoriti. I diritti violati a causa
Dal 18 al 21 settembre torna a Pisa Ecocity Expo, un appuntamento giunto alla sua terza edizione dedicato all’ecologia e all’ambiente. Concorsi a tema, convegni, incontri, conferenze con esperti e relatori, giochi:
Nel 2013 l’acqua di spiagge, fiumi e laghi dell’Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi, un risultato in linea con il 2012.
Le linee programmatiche del Dicastero sono state illustrate ieri dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nel corso dell’audizione in commissione Ambiente della Camera.La premessa: “In un Paese che vuole rapidamente uscire dalla
Eni ricerca giovani laureati in Ingegneria per l’inserimento in attività di progetti, studi e commesse infrastrutturali delle Yard di costruzione in ambito oil and gas (apprendistato professionalizzante). L’attività prevede: interagire e fornire
La Commissione europea ha lanciato la campagna Let’s Clean Up Europe (www.ewwr.eu/lets-clean-up-europe): lotta contro il littering e l’abbandono di rifiuti. L’azione principale consiste nell’organizzazione del primo European Clean Up Day, giornata di
La Commissione europea ha accolto con soddisfazione il voto del Parlamento europeo del 12 marzo sul regolamento Copernicus. Si tratta del programma della UE dedicato all’osservazione della terra, che permetterà di osservare
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 si celebra la ventiduesima edizione delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, che quest’anno vedrà l’apertura straordinaria di oltre 750 luoghi in tutte le
“Investire sulla Green Economy significa dare lo slancio alla crescita italiana e mettere in campo la piu’ efficace spending review possibile”. Lo afferma Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, aprendo i lavori del