L’allarme è del CNR. Il frumento duro rappresenta una delle fonti primarie di calorie e proteine per gran parte dell’umanità ma i cambiamenti climatici nella regione mediterranea, area di elezione della specie,
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
L’allarme è del CNR. Il frumento duro rappresenta una delle fonti primarie di calorie e proteine per gran parte dell’umanità ma i cambiamenti climatici nella regione mediterranea, area di elezione della specie,
L’intervento fiume del delegato nazionale di Giovani Impresa Coldiretti Vittorio Sangiorgio nel corso del suo intervento in Assemblea ha toccato numerosi punti, destinati a suggerire soluzioni per affrontare crisi ed emergenza lavoro.
“L’Italia ha svolto un ruolo particolarmente attivo durante il negoziato e gli obiettivi che ci siamo fissati come sistema Paese, in questa fase, sono stati raggiunti. Esprimo il mio apprezzamento per il
Sono molte, troppe, le varietà di colture che stiamo perdendo. Secondo i dati diffusi dall’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale durante il seminario “Frutti del passato per
Spesa, sette famiglie su dieci, il 71%, a causa della crisi ha modificato la qualità e la quantità dei prodotti acquistati. Lo ha stimato Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat
“L’Associazione denominata Unione Europea delle cooperative (UE.COOP) è stata riconosciuta e autorizzata quale Associazione nazionale di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 2 agosto
Dal 17 al 19 maggio 2013 torna alla Fortezza da Basso di Firenze Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale (decima edizione). Al centro
Con la crisi si inverte la tendenza e nell’ultimo anno aumentano le assunzioni nelle aziende agricole che fanno registrare un incremento record del 3,6% nel numero di lavoratori dipendenti occupati nel 2012.
“La richiesta di messa in coltura di ibridi di mais geneticamente modificati iscritti al catalogo comune formulata dall’azienda agricola Dalla Libera Silvano con nota 30 gennaio 2012 è respinta”. Lo rende noto
L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15 per cento della terra coltivata per effetto della cementificazione e dell’abbandono provocato da un modello di sviluppo sbagliato che ha costretto a chiudere