La 111ª edizione di Fieragricola è in programma alla Fiera di Verona dal 6 al 9 febbraio.Fieragricola si rivolge trasversalmente alla filiera agricola, coniugando il grande show fieristico con una elevata specializzazione
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
La 111ª edizione di Fieragricola è in programma alla Fiera di Verona dal 6 al 9 febbraio.Fieragricola si rivolge trasversalmente alla filiera agricola, coniugando il grande show fieristico con una elevata specializzazione
A pochi giorni dalla firma del ministro Nunzia De Girolamo al decreto interministeriale sul biometano, Il CIB – Consorzio italiano biogas, in collaborazione con EnergiaMedia e L’Informatore Agrario, promuove un incontro rivolto
La Commissione ha pubblicato gli inviti a presentare proposte relative ai progetti di Orizzonte 2020, il programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea con una dotazione di 80 miliardi di euro.Orizzonte 2020
Resi noti i vincitori del concorso “Oscar Green” 2013, il premio per l’innovazione dei Giovani della Coldiretti sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio Ministero Politiche Agricole e di
Dal 5 al 7 marzo 2014 la fiera di Cremona ospita Bioenergy Italy, Salone delle tecnologie per le biomasse e per le rinnovabili in agricoltura.La manifestazione, che nel 2013 ha ospitato 149
In Sardegna ben 306 comuni (l’81% del totale) hanno porzioni del proprio territorio ad elevato rischio idrogeologico per frane ed alluvioni. E’ quanto rileva la Coldiretti in riferimento ai drammatici effetti provocati
La nostra agricoltura è una delle più competitive a livello europeo con primati nel valore aggiunto per ettaro (2.181 euro/ha, il triplo di quello del Regno Unito, il doppio della Spagna, quasi
Una delegazione turca della Sub-Associazione degli Industriali e Produttori di Sementi, la TSÜAB, è presente dal 4 al 7 giugno a Bologna per una missione imprenditoriale che ha come oggetto lo sviluppo
Rafforzare gli scambi commerciali e industriali tra Italia e Turchia nel settore sementiero. È questo l’obiettivo principale della missione di cooperazione internazionale che ha coinvolto circa 100 operatori di settore, enti e
Una delegazione turca della Sub-Associazione degli Industriali e Produttori di Sementi, la TSÜAB, è presente dal 4 al 7 giugno a Bologna per una missione imprenditoriale che ha come oggetto lo sviluppo