Il periodo complesso che stiamo attraversando, caratterizzato dall’emergenza coronavirus in tutto il mondo, ha reso ancora più evidenti alcune priorità, legate sia all’ambiente domestico che alla salute del pianeta.
Oggi: 19 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Maggio 2025
Il periodo complesso che stiamo attraversando, caratterizzato dall’emergenza coronavirus in tutto il mondo, ha reso ancora più evidenti alcune priorità, legate sia all’ambiente domestico che alla salute del pianeta.
BolognaFiere, In Fieri e Mirumir – realtà specializzate nella organizzazione di eventi fieristici (nazionali e internazionali), convegni ed eventi formativi – hanno siglato un accordo di collaborazione che permetterà di arricchire ulteriormente
La siccità si sta facendo sentire. Lo denuncia l’Anbi, associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue. E’ emergenza idrica in Calabria, ma le difficoltà si fanno sentire anche
Giovedì 21 novembre al Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda, presentazione del Water Management Report: la sfida dell’innovazione tecnologica, il riuso e
Il tema di una corretta ed efficiente gestione delle risorse idriche diventa sempre più centrale, anche in seguito ai cambiamenti climatici. L’acqua viene sempre di più considerata un bene prezioso e “scarso”,
IDEA Srl, società presente sul mercato da 25 anni e leader nel telecontrollo del ciclo idrico integrato in Italia , presenta al Festival dell’Acqua di Venezia (10 – 11 ottobre 2019) il
Ogni italiano ha in carico un consumo idrico quotidiano di circa 58 litri per la produzione di plastica: a dirlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato un tavolo ministeriale che lavorerà con urgenza per porre dei limiti nazionali allo scarico sui Pfas (sostanze perfluoro alchiliche) a catena lunga.
In Italia su 10 litri di pioggia che cadono, 9 vengono persi. Se a questo si aggiungono i cambiamenti climatici in atto e la siccità che sta colpendo il paese, diventa prioritario un
Presentata al Consiglio dei diritti dell’uomo, al Palais des Nations di Ginevra (Svizzera), l’edizione 2019 del World Water Development Report (WWDR 2019).