Firmato oggi a Roma accordo ENEA-AMA sulla gestione gestione eco-innovativa dei rifiuti urbani, che si basa sull’utilizzo del progetto Astro, la tecnologia dell’ENEA per il compostaggio di comunità. Si tratta di una
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Firmato oggi a Roma accordo ENEA-AMA sulla gestione gestione eco-innovativa dei rifiuti urbani, che si basa sull’utilizzo del progetto Astro, la tecnologia dell’ENEA per il compostaggio di comunità. Si tratta di una
Ammonta a 1 milione di tonnellate il bilancio della raccolta e del recupero di Pneumatici Fuori Uso, dall’avvio del sistema nazionale, nel settembre 2011, da Ecopneus, la società senza scopo di lucro
Ispra ha presentato la XIV edizione del Rapporto Rifiuti Speciali. Il quadro restituisce un calo, ovvero meno rifiuti speciali in Italia, spiegabili anche con la crisi economica registrata nel 2013. Il calo
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha incontrato il Commissario Europeo all’Ambiente e alla Pesca Karmenu Vella, a margine dei lavori del Consiglio Ambiente Ue a Lussemburgo. Nel corso dell’incontro si è
Secondo il rapporto “E-Waste monitor 2014” della United Nation University ammonta a 41,8 milioni di tonnellate la quantità di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) prodotta a livello mondiale nel 2014.
E’ in crescita la raccolta differenziata e il riciclo del vetro in Italia. I rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti in modo differenziato registrano un + 2,6% sul 2013. L’aumento è concentrato in
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha condannato l’Italia al pagamento di una multa di 20 milioni di euro per il mancato adeguamento alle regole europee del sistema di raccolta e gestione
“Tutto si trasforma – I rifiuti sotto una nuova luce” è il messaggio della campagna educativa promossa da FISE Assoambiente, Associazione dei servizi ambientali di Confindustria in collaborazione con Giunti Editore Progetti
Si è svolta questa mattina a Roma la ventiduesima edizione della “Premiazione dei Comuni Ricicloni”, il concorso di Legambiente, patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che assegna un riconoscimento alle comunità locali, agli
Italia paese sempre più virtuoso nella raccolta differenziata di carta e cartone. Dopo un quinquennio in cui la raccolta si era mantenuta stabile, anche a causa della contrazione dei consumi, nel 2014 si