Settimana europea della mobilità sostenibile, l’edizione 2016 si svolge dal 16 al 22 settembre in oltre 1.870 città di 46 Paesi. In Italia il ruolo di coordinamento nazionale, nonché di supporto delle
Oggi: 27 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Luglio 2025
Settimana europea della mobilità sostenibile, l’edizione 2016 si svolge dal 16 al 22 settembre in oltre 1.870 città di 46 Paesi. In Italia il ruolo di coordinamento nazionale, nonché di supporto delle
Dopo la diffusione dei dati di agosto relativi al mercato dell’auto, l’associazione della filiera dell’industria automobilistica ha ribadito che ritiene fondamentale il potenziamento di “tutte quelle leve che possono da un lato
Si è tenuto il 21 luglio presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in via di Santa Maria l’incontro presieduto dal Vice Segretario Generale alla Presidenza del Consiglio dei
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il decreto per l’assegnazione, attraverso un bando pubblico rivolto agli Enti Locali, dei 35 milioni di euro previsti dal Collegato Ambientale per il Programma
ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e Assogasliquidi, l’associazione di Federchimica che rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti (Gpl e Gnl), hanno siglato un Protocollo d’intesa per iniziative e azioni comuni
Hyundai ix35 Fuel Cell è il primo veicolo al mondo alimentato a celle a combustibile che viene ora proposto nel servizio di car sharing BeeZero, pronto per essere lanciato a Monaco di
La Giunta regionale del Veneto, su iniziativa degli assessori ai trasporti e all’ambiente, ha approvato una deliberazione che prevede l’utilizzo di 2.050.025 euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) destinati
Il Comune di Udine, in collaborazione con il Comune di Tavagnacco, ha approvato il progetto preliminare per il posizionamento di 34 colonnine per la ricarica elettrica, finanziate dal Ministero dei trasporti, tramite
Ecomotive Solutions, azienda del gruppo Holdim specialista della calibrazione motore, è stata di recente protagonista del progetto Sea Terminals, grazie alla conversione in dual fuel di un mezzo impiegato per la movimentazione
Blue Solutions, società del Gruppo Bolloré, ha inaugurato oggi Bluetorino, il servizio per la mobilità sostenibile di Torino che realizzerà entro un anno 250 colonnine di ricarica e 150 auto elettriche Bluecar,