Si chiama EVA+ – Electric Vehicles Arteries il progetto di mobilità elettrica in Italia e Austria per il quale è già stato firmato l’accordo di finanziamento, per un valore massimo di 4,2
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
Si chiama EVA+ – Electric Vehicles Arteries il progetto di mobilità elettrica in Italia e Austria per il quale è già stato firmato l’accordo di finanziamento, per un valore massimo di 4,2
Si chiama Scossa. E’ un’imbarcazione a propulsione elettrica e nei giorni scorsi ha solcato le acque del Canal Grande da Ca’ Farsetti fino alla sede della Compagnia della Vela a San Marco
Massimo Nordio, Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, ha consegnato al Questore di Roma Nicolò Marcello D’Angelo le chiavi di quattro Volkswagen e-up! che presteranno servizio nella capitale.Le auto, caratterizzate dalla trazione
Enel Energia e Gruppo api hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per l’installazione di punti di ricarica veloce per vetture elettriche nelle stazioni di servizio a marchio IP.L’accordo prevede due fasi di
In ambito europeo, le tendenze green stanno rivoluzionando il concetto stesso di mobilità. Accanto alla crescente diffusione di automobili a idrogeno e automobili ibride, non mancano iniziative promosse da importanti aziende del
Decimo rapporto di Euromobility – l’associazione dei mobility manager – sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane, Milano conquista la prima posizione aggiudicandosi così il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia.
Emergenza smog. Proseguono in molte citta’ i provvedimenti di limitazione della circolazione per i mezzi piu’ inquinanti.A Roma l’11 dicembre la prima delle Domeniche ecologiche programmate dalla Giunta Capitolina. L’iniziativa, come di
Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, ha consegnao al Sindaco di Milano una Volvo V60 Twin Engine ibrida a ricarica. La vettura è in grado di funzionare anche in configurazione elettrica
Il settore dei NEV nel mondo conta già 478.000 veicoli circolanti, 2.350 sono stati immatricolati e importati in Italia nel 2015: il segmento dei mezzi elettrici di prossimità cresce nel mondo con
La Commissione europea ha pubblicato l’edizione 2016 del quadro di valutazione dei trasporti dell’UE, nel quale sono messi a confronto i risultati degli Stati membri in 30 categorie relative a tutti gli