Si svolge nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, in provincia di Ferrara ed è un appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura.
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Si svolge nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, in provincia di Ferrara ed è un appuntamento imperdibile per gli amanti della fotografia naturalistica, dell’osservazione dell’avifauna, del turismo lento e in natura.
Incredibile costruzione a metà strada tra sogno, terra e mare, il Biomuseo di Panama, costruito proprio all’inizio del canale, sta per essere ultimato e nei prossimi mesi (maggio?) dovrebbe aprire i battenti.Chi
L’offerta di Turismo Responsabile in Natura targata WWF per la primavera estate è disponibile on line sul sito http://www.wwfnature.it/. Nuovi itinerari alla scoperta delle tigri in India, dell’Amazzonia e dei vulcani delle
Il contatto con l’ambiente naturale e i suoi segreti è un fattore molto importante per la crescita delle nuove generazioni, soprattutto in un momento storico nel quale circa il 45% della popolazione
Perfettamente riuscito l’esperimento di attraversare l’Europa d’inverno con un impianto dual fuel alimentato con metano e gasolio installato sull’Iveco Daily della Piccini Impianti.Partito (in tre) lo scorso 13 dicembre e rientrato (in
Il diario di viaggio di Guido Guerrini, da Sansepolcro a Volgograd a bordo di un mezzo ecologico – Giorno 5 e arrivo alla meta Giorno 5 Sveglia mattutina a temperature più basse
Continua il viaggio di Giacomo Benedetti, Emauele Calchetti e Guido Guerrini alla volta di Volgograd, a bordo di un furgone ecologico diesel metano. Ecco il diario del quarto giorno di viaggio. “Cominciamo
È partito da Sansepolcro, Arezzo un nuovo viaggio ecologico di solidarietà organizzato dai ragazzi della “Torino-Pechino”, associazione culturale nata in occasione dell’allestimento dell’impresa del 2008 che vide i tre giovani valtiberini Guerrini,
Venerdì sono partiti da Sansepolcro tre viaggiatori ecologici e solidali, alla volta di Volgograd. Riceviamo da Guido Guerrini – e pubblichiamo – il loro diario di viaggio.“Venerdì 13 è una data che
Atocha, Madrid. All’interno della parte più antica della stazione ferroviaria una giungla di settemila piante dal look tropicale appartenenti a 260 specie diverse. Non manca nemmeno un laghetto artificiale che ospita piante