Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato che scatta l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima in etichetta per il riso e per la pasta. Sono entrati pienamente in
Oggi: 22 Maggio 2025
Oggi: 22 Maggio 2025
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato che scatta l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima in etichetta per il riso e per la pasta. Sono entrati pienamente in
Secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’ quasi tre italiani su quattro (71%) hanno diminuito o annullato gli sprechi alimentari nell’ultimo anno mentre il 22% li ha mantenuti costanti ma c’è anche un 7% che dichiara
Uso di insetti in campo alimentare. Il Ministero della Salute ha emanato una nota informativa in merito – con specifico riferimento all’applicabilità del Regolamento (UE) 2015/2283 sui “novel food” – anche in
2018 Anno nazionale del cibo italiano. A proclamarlo i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina. Tutte le iniziative dell’Anno del cibo italiano sono connotate da un logo ufficiale. Si punta sulla valorizzazione dei
Si è tenuta oggi a Milano la presentazione nazionale del primo sistema pubblico di riconoscimento delle “Mense biologiche scolastiche” certificate, che saranno operative dal prossimo anno scolastico. La presentazione si è svolta
Il comitato per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco ha iscritto “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella lista degli elementi dichiarati Patrimonio dell’umanità. La candidatura è stata avviata dal Mipaaf nel marzo
Secondo una analisi Coldiretti/Ixe’ due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari. Quasi 1 italiano su 3 (29%)
Sono ben 5047 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2017 in Italia che detiene così il record mondiale per varietà e ampiezza del patrimonio agroalimentare. E’ quanto emerge dal
Il Parmigiano Reggiano è il formaggio Dop più premiato al mondo: lo ha decretato la giuria del World Cheese Awards, l’Oscar dei Formaggi che si è tenuto a Londra, nel prestigioso Tobacco
Dal primo gennaio 2018 si applicherà il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi, aprendo