L’Istat ha presentato oggi la terza edizione del “Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes 2015) ” che, attraverso l’analisi di un ampio numero di indicatori, descrive l’insieme degli aspetti che concorrono
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
L’Istat ha presentato oggi la terza edizione del “Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (Bes 2015) ” che, attraverso l’analisi di un ampio numero di indicatori, descrive l’insieme degli aspetti che concorrono
Ambiente e inquinamento – dell’aria e acustico – occupano i primi posti dopo la criminalità tra le preoccupazioni degli italiani. E’ quanto emerge dal report dell’Istat su LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER
Sensibilizzare i ragazzi delle scuole sulla corretta gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), per far sì che diventino promotori di un importante messaggio di educazione ambientale. E’ questo l’obiettivo
Per dare una seconda o addirittura una terza vita agli oggetti inutilizzati, oppure per cambiarne la destinazione d’uso, possiamo farci aiutare dalla creatività e dalla fantasia, dando libero sfogo alle idee. Siamo
Legambiente ha presentato ad Ecomondo una selezione di buone pratiche urbane per affrontare le questioni ambientali grazie a buona volontà e scelte innovative. Il buon avvio della raccolta differenziata e del porta
Sono almeno 5 i buoni motivi per bere aqua del rubinetto, secondo la multiutility Hera, che ha appena pubblicato la settima edizione del report “In buone acque” dedicato alla qualità dell’acqua di
Un bell’esempio di buone pratiche per ridurre sprechi e rifiuto viene dal supermercato berlinese Original Unverpackt – Wiener Straße 16 – di Sara Wolf e Milena Glimbovski, aperto grazie ad una raccolta
Helpling, startup per la ricerca e prenotazione on-line di addetti alle pulizie, in partnership con MyFoody, startup che permette di acquistare nei supermercati cibo “a rischio spreco” a prezzi scontati, celebra la
Si avvicina l’appuntamento annuale con il biologico. BolognaFiere dal 12 al 15 settembre ospita Sana, il salone del biologico e del naturale. Un’edizione speciale nell’anno di Expo, partita con l’organizzazione, alla manifestazione
L’Irlanda ha annunciato che devolverà 60 milioni di euro al World Food Programme nei prossimi 3 anni. La notizia è stata divulgaa ieri sera a EXPO durante l’evento “It begins with me.