Lo sapevi che … ad ogni scarico del WC si sprecano fino a 13 litri di acqua potabile?Per porre rimedio a questo spreco il network pugliese CulturAmbiente Group ha presentato a Milano
Oggi: 27 Giugno 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Giugno 2025
Lo sapevi che … ad ogni scarico del WC si sprecano fino a 13 litri di acqua potabile?Per porre rimedio a questo spreco il network pugliese CulturAmbiente Group ha presentato a Milano
Una delle maggiori tendenze in ambito architettonico e innovativo è l’uso di container per la costruzione di hotel, case per studenti, uffici e piccole abitazioni agricole urbane. A Detroit, capitale mondiale dell’auto,
Un progetto sostenibile e Made in Italy che utilizza il cartone per dare vita a oggetti e arredi di eco-design. Si chiama E+ ed è realizzato dall’azienda Euro-pack di Certaldo, realtà a
Kshop, startup specializzata nella produzione di mobili e complementi in cartone ondulato, propone per il Natale idee regalo eco e colorate, all’insegna dell’ecodesign.Come il bracchetto Kartobaldo, un portariviste/tiragraffi scodinzolante, “felinamente testato”. Oppure
Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature; ecco il ‘promemoria’ di Hera per risparmiare spese e disagi.L’abbassamento delle temperature in atto in questi giorni alza la soglia di
L’11, 12 e 13 Ottobre, la casa in canapa, calce e legno di Equilibrium e Aldo Cibic – che lo scorso anno fu l’installazione più apprezzata del MADE Expo – sarà ricostruita
Non solo aule ed aree gioco, ma anche torrette di avvistamento, un orto, un tetto-giardino dai piani inclinati dove i bambini esplorano e scoprono spazi pensati alla loro scala. E’ la Scuola
Un sistema modulare che crea energia e la accumula localmente, che si nutre di anidride carbonica e produce ossigeno.Ogni modulo ha una duplice spazialità: una interna che permette l’inserimento di diversi contenuti
A un mese dal Fuorisalone, A4Adesign riapre la location-cantiere di via De Amicis 53, partner Immobiliare Aquila, per una 4 giorni nel segno dell’arredo sostenibile: da mercoledì 15 a sabato 18 maggio
Nasce “Mobili in cartone” un’azienda giovane, dinamica, nata da scelte responsabili per un consumo sostenibile. I creatori dell’azienda da oltre 20 anni operano nel settore arredamento: per aziende, negozi, stand e casa,