Presso il Cnr Area della Ricerca, Sala Plenaria in via Gobetti 101 a Bologna si tiene il 7 ottobre prossimo il Terzo Convegno Nazionale sul Biometano: dalle norme all’applicazione reale.
Oggi: 16 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Luglio 2025
Presso il Cnr Area della Ricerca, Sala Plenaria in via Gobetti 101 a Bologna si tiene il 7 ottobre prossimo il Terzo Convegno Nazionale sul Biometano: dalle norme all’applicazione reale.
Euromobility, l’Associazione dei Mobility Manager, organizza ogni anno due eventi sulla mobilità sostenibile come momenti di confronto, networking e divulgazione di dati e buone pratiche rivolti ad amministratori locali, tecnici ed esperti
SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la 31esima edizione dell’evento si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019.
Terza edizione per e_mob, la rassegna della mobilità elettrica che nel 2018 ha attratto oltre 21.000 visitatori a Palazzo Lombardia di Milano, sede della Regione che anche quest’anno ospita la manifestazione in
Il 22 settembre torna il road show dell’auto ecologica con l’ Ecorally San Marino – Montegiardino Trofeo Energreen. Gli autoveicoli ecologici si sfideranno lungo le strade della Repubblica del Titano in una competizione di
Appuntamento il 25, il 26 e il 27 giugno a Milano con REbuild 2019, l’ottava edizione dell’evento annuale sull’edilizia sostenibile e l’innovazione nelle costruzioni e nel real estate.
Traiettorie, modelli di innovazione e investimenti in start up per trasformare le imprese dell’energia. Se ne parla a Milano il 10 luglio dalle 9.30 al Politecnico, Campus Bovisa, via Lambruschini 4, Edificio
Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Lazio, in collaborazione con Conai e Conou,
XII edizione del Festival dell’Energia in Triennale Milano da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019. Insieme a importanti player dell’energia, ai rappresentanti del mondo accademico e alle istituzioni si discute delle
Il 12 giugno a Roma, Museo Orto Botanico, Sala Aranciera, L.go Cristina di Svezia 24, si parla delle pratiche virtuose dei territori a proposito di pesticidi. Il convegno, dal titolo “Liberi dai Pesticidi: