FISE UNIRE e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno curato la redazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”, che verrà presentato a Roma il 5 dicembre 2013 presso la Sala delle
Oggi: 17 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 17 Luglio 2025
FISE UNIRE e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile hanno curato la redazione del Rapporto “L’Italia del Riciclo 2013”, che verrà presentato a Roma il 5 dicembre 2013 presso la Sala delle
Il forte aumento della generazione distribuita nel sistema elettrico nazionale ha messo in evidenza la necessità di interventi strutturali sulla rete elettrica di distribuzione attraverso l’evoluzione verso le smart grids. Sul tema
Klimahouse 2014, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, torna a Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2014.La manifestazione si propone di evidenziare e valorizzare nuove risposte al
Dal 22 al 24 novembre oltre 2000 prodotti biologici in mostra alla fiera di Bolzano. Farine e cereali, carni e ortaggi, prodotti tipici regionali e presidi slowfood come formaggi, salumi, oli d’oliva,
Il 4 dicembre 2013 alle 9.30, presso il Politecnico di Milano – Campus Bovisa in via Durando 10, Convegno Efficienza Energetica in Italia: soluzioni tecnologiche ed opportunità di business nell’Industria, i Servizi
Giovedì 14 e Venerdì 15 Novembre‘13 Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Cremona, Via Sesto, 39 – Cremona. Fabbrica della Bioenergia, in collaborazione con CR.Forma, organizza un corso tecnico di due
Legambiente organizza il corso di formazione: “Il prelievo sui rifiuti: dalla Tares alla Service tax” nella giornata di mercoledì 20 novembre (orario 10 – 17.30) presso la sede di via Vida 7
Secondo appuntamento per REbuild, la convention nazionale sulla riqualificazione e gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari, che si terrà il 26 e 27 Novembre a Riva del Garda.Il tema dell’edizione 2013 è il
Il VI Forum Qualenergia?, organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partenariato con Cobat, è in programma per il 27 e il 28 novembre a Roma, presso l’Auditorium
Il 6 e 7 novembre si svolgono gli Stati Generali della Green Economy 2013, organizzati dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 66 organizzazioni di imprese green (con migliaia di aziende