Nel 2020 il settore elettrico potrebbe registrare una perdita di 5 miliardi di valore della produzione a causa della paralisi delle attività produttive, che in Italia ha ridotto i consumi elettrici di
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Nel 2020 il settore elettrico potrebbe registrare una perdita di 5 miliardi di valore della produzione a causa della paralisi delle attività produttive, che in Italia ha ridotto i consumi elettrici di
Nuove date per Oil&nonoil, la manifestazione di Veronafiere dedicata ad energia, carburanti e servizi per la mobilità, che si sposta di un solo giorno in calendario svolgendosi a Verona dal 21 al
La situazione di emergenza sanitaria che sta interessando il Paese a causa della pandemia dovuta al Covid-19 obbliga gli organizzatori – la società Mirumir – a posticipare le tappe del Roadshow ConferenzaGNL
Nel secondo trimestre 2020 le bollette dell’energia elettrica e del gas degli italiani si prospettano in forte ribasso.
WindEurope, associazione che promuove l’energia eolica in Europa e nel mondo, ha diffuso i dati relativi alle installazioni di parchi eolici offshore in Europa nel 2019.
Eni e Coldiretti hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura.
È on line il Contatore DM 2 marzo 2018 che permette di monitorare i meccanismi di sostegno previsti per la produzione e l’immissione in consumo nel settore dei trasporti di biometano, biometano
La continua ricerca dell’efficienza e risparmio energetico, porta un numero sempre maggiore di persone e aziende a sfruttare le fonti rinnovabili per produrre energia per i propri fabbisogni.
Nel primo trimestre del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 145 MW (+5% rispetto al 2018). Sono i dati diffusi dall’Osservatorio FER di Anie Rinnovabili, che
Nei primi due mesi del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa 106 MW (-11% rispetto al 2018). Si confermano i trend positivi di fotovoltaico e