Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervenendo alla trasmissione Start di RadioUno Rai, ha annunciato l’intenzione del governo di ridurre – intervenendo in tempi brevi – la spesa annuale per gli
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervenendo alla trasmissione Start di RadioUno Rai, ha annunciato l’intenzione del governo di ridurre – intervenendo in tempi brevi – la spesa annuale per gli
Enel Green Power (“EGP”) ha avviato i lavori per la costruzione di Taltal, il suo più grande parco eolico in Cile.Situato nell’omonimo distretto nella regione di Antofagasta, 1.550 km a nord di
Dal 16 luglio scorso Aper e Assosolare sono diventate un’unica realtà. I soci Assosolare sono infatti confluiti in Aper. Subito dopo è stato deliberato il cambio di nome in assoRinnovabili. Modifiche anche
E’ definitivo, come stabilito dal Decreto direttoriale 9 agosto 2013 Determinazione della data di avvio del mercato a termine fisico del gas naturale, il 2 settembre parte la cosiddetta “borsa del gas”,
Inizierà il 1° ottobre la campagna annuale di controlli dell’Autorità per l’energia sulla qualità del gas distribuito in rete. La fase di verifica, giunta ormai al suo decimo anno, si concluderà il
La Commissione Europea e il governo cinese hanno fatto sapere che è stata concordata una soluzione amichevole per quanto riguarda la controversia sull’importazione di pannelli solari di produzione cinese in Europa, pannelli
Le due associazioni, con una nota congiunta, hanno commentato la sentenza del TAR Lombardia (n. 1613/2013), pronunciata su ricorso loro e di alcuni associati. Sentenza che ha annullato le Deliberazioni nn. 281/2012/R/EFR
Eni e Rosneft hanno firmato il 21 giugno al Forum economico internazionale di San Pietroburgo una Dichiarazione di protezione dell’ambiente e della biodiversità nell’ambito dello sviluppo delle attività di esplorazione di petrolio
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi una proposta di modifica della direttiva sulla sicurezza nucleare del 2009. Obiettivo, ridurre drasticamente i rischi, anche attraverso l’esecuzione periodica di peer reviews a
Si celebra la Giornata del Vento, ma anche gli operatori del settore eolico sono in crisi. “Il settore eolico ha bisogno di regole certe e trasparenti – ha detto Arturo Cocco, Segretario