Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata il diritto di concludere dei contratti per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom per 314 MWp di progetti fotovoltaici e 199 MW di
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Enel Green Power (EGP) si è aggiudicata il diritto di concludere dei contratti per la fornitura di energia con l’utility sudafricana Eskom per 314 MWp di progetti fotovoltaici e 199 MW di
AssoRinnovabili, ANEV e il Coordinamento FREE manifestano in una nota congiunta il loro “sconcerto nei confronti del comunicato stampa dello scorso 25 ottobre dall’incredibile titolo “Basta Eolico” a firma di alcune associazioni
AssoRinnovabili ribadisce la propria ferma contrarietà alla reintroduzione della disciplina degli sbilanciamenti operata dall’AEEG tramite la deliberazione 462/2013/R/eel, che ricalca integralmente il comunicato del 4 ottobre scorso per il quale assoRinnovabili ha
Enel Green Power ha collegato alla rete l’impianto fotovoltaico di Colibasi nella contea di Giurgiu, nel Sud-Est della Romania.Con una capacità installata totale di 6,5 MW, il nuovo impianto potrà produrre a
Il Centro, concepito e realizzato da Hera in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna, ha comportato un investimento di circa 1,5 milioni di euro, è ubicato a Forlì,
Dal 1° ottobre bollette del gas e dell’energia elettrica in significativa discesa per i consumatori serviti in tutela. Lo comunica l’Autorità per l’energia, che ha infatti deciso di ridurre del 3% i
La nota pubblicata dal GSE il 20 settembre scorso, oggetto: “Impianti incentivati dal GSE: interventi di modifica della configurazione impiantistica mediante installazione di sistemi di accumulo”, evidenzia come sia ormai quanto mai
ENEA e General Electric Italia hanno firmato un accordo per la promozione di iniziative congiunte nei settori dell’energia, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. L’intesa, sottoscritta da Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, e
Il GSE informa che nella sezione FAQ > Biocarburanti > Soggetti obbligati sono disponibili le risposte alle domande più frequenti sulle fasi di comunicazione dell’assolvimento dell’obbligo e di eventuale rinvio dei certificati
AssoRinnovabili è favorevole al meccanismo di cartolarizzazione contenuto nella bozza di DL Fare bis a copertura di parte della componente A3.L’associazione è invece contraria alla proposta di rimodulazione degli incentivi contenuta nella