Dal 30 gennaio al 18 febbraio 2018 a Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, nel circuito Arte Fiera, fa tappa la travelling exhibition del Gruppo Hera. Si tratta di opere realizzate da giovani artisti
Oggi: 16 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Luglio 2025
Dal 30 gennaio al 18 febbraio 2018 a Bologna, Palazzo Pepoli Campogrande, nel circuito Arte Fiera, fa tappa la travelling exhibition del Gruppo Hera. Si tratta di opere realizzate da giovani artisti
Dal 14 al 24 febbraio 2018 a Roma presso la Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina – Camera dei deputati (Ingresso di Piazza Campo Marzio, 42) si svolge la mostra
Dal 24 febbraio 2018 al 6 gennaio 2019 il Museo delle Scienze di Trento ospita la mostra “GENOMA UMANO. Quello che ci rende unici”, con inaugurazione il 23 febbraio alle 17.30.L’evento affronta
La moda del futuro dovrà essere sempre più green. A lanciare la sfida in occasione di Pitti Immagine 93 è l’Istituto Europeo di Design con quattro giorni di attività che si terranno
Con il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare si apre la call for artist del premio Arte Laguna anche per la sezione dedicata all’arte e
“La ribellione degli animali” è il nuovo libro scritto da Franco Tagliente. I protagonisti della storia sono gli animali di una fattoria che, attraverso la loro ribellione, richiamano l’uomo al rispetto della
Al Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 di Roma, nell’ambito del Premio Cultura in Verde 2017 è stata attribit una mnzione speciale al film-opera rock “Ombra e il Poeta” per il coinvolgimento della comunità locale
È stata inaugurata ieri al Palazzo delle Nazioni Unite di New York la mostra “Mission Earth: sustainable tourism and ecotourism in the Italian Protected Areas” organizzata da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana
Dal 1 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018 al Labirinto della Masone protagonista Javier Marín, noto scultore messicano.L’esposizione – intitolata DAIDALOS – accentua il legame fra la cultura messicana e Franco Maria
Dal 23 giugno al 3 settembre 2017, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma ospita la mostra Arazzeria Pennese – la contemporaneità del basso liccio, a cura di Barbara Martusciello, in cui