35 navi contro l’inquinamento. Sono quelle che costituiscono la rete di pronto intervento che il ministero dell’Ambiente schiera in difesa dei 7.500 chilometri di costa italiana con il nuovo contratto firmato con
Oggi: 18 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Luglio 2025
35 navi contro l’inquinamento. Sono quelle che costituiscono la rete di pronto intervento che il ministero dell’Ambiente schiera in difesa dei 7.500 chilometri di costa italiana con il nuovo contratto firmato con
Legambiente ha diffuso la classifica dell’estate 2013 delle spiagge più belle d’Italia votate sul web grazie al sondaggio “La più bella sei tu”.In testa Cala Bianca (SA), nel Parco nazionale del Cilento
L’Istat ha diffuso i dati sulla qualità dell’ambiente urbano relativi al 2012. L’indagine “Dati ambientali nelle città” riporta diversi indicatori positivi, come una maggior diffusione di veicoli meno inquinanti e condizioni più
Un bosco bruciato impiega anche più di cento anni per riprendere la sua funzione ecologica e un incendio spesso significa la perdita di preziosi patrimoni di natura e biodiversità, oltre che pesanti
Un italiano su cinque (20 per cento) dichiara di avere problemi respiratori favoriti dal peggioramento della qualità dell’aria che si è verificato negli ultimi 10 anni secondo l’81 per cento della popolazione
Il WWF ha elogiato il presidente Barack Obama per gli annunci su nuove iniziative prese per contribuire a combattere la criminalità organizzata che promuove e determina il commercio illegale di fauna selvatica.
“L’emergenza rifiuti in Campania sembra non finire mai: è di ieri la notizia che un incendio doloso ha devastato per tre giorni le balle di rifiuti accatastate nella discarica di Novambiente a
L’Etna è stato proclamato patrimonio Unesco da parte della 37a sessione annuale del Comitato mondiale, riunitosi in Cambogia a Phonm Penh.Il riconoscimento del vulcano siciliano, icona del Mediterraneo, è stato accolto dal
Molte delle più gravi sciagure ambientali che hanno devastato o stanno ancora devastando il Pianeta, in presenza di una legislazione internazionale piu’ efficace, potevano essere evitate, oppure (in altri casi) dovevano essere
La barriera, da posizionare al largo delle spiagge per proteggere le aree di balneazione, è formata da una parte emergente gonfiabile e da una rete a maglia fine che si immerge sotto