È entrato in funzione a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
È entrato in funzione a Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW finanziato con il contributo di quasi mille persone che hanno partecipato al crowdfunding “Accendiamo il sole”, promosso da Greenpeace. Gli oltre
La Sardegna ha un nuovo e aggiornato “Piano per la qualità dell’aria ambiente” approvato su proposta dell’assessora dell’Ambiente, Donatella Spano. L’ultimo Piano analogo risale al 2005.“La situazione della qualità dell’aria in Sardegna
Polveri sottili dimezzate e nelle città meno traffico, più aree verdi, pedonali e spostamenti in bicicletta. Poi trasporto pubblico, con autobus nuovi al posto di mezzi vecchi, e sostenibilità, con ecoincentivi da
E’ stato pubblicato il 29 dicembre, sul sito della Regione Abruzzo, il bando per la misura 7.4.1 del PSR, denominata “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali“.
Sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, 180mila euro per la creazione della prima rete ciclabile ligure fuoristrada per mountain bike e freeride.
Nuove risorse in arrivo dalla Giunta regionale per favorire i programmi comunali di raccolta differenziata e riciclaggio dei rifiuti. Dopo lo stanziamento di 1 milione di euro dalla legge 20 sulla raccolta
Pubblicati in questi giorni in Calabria due bandi, uno di oltre 34 milioni per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata e uno di 35 milioni destinati ai Comuni per l’efficienza energetica
La Regione Veneto da’ il via a due piani di intervento per fronteggiare l’emergenza rappresentata dalla contaminazione da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche che sono state rinvenute nelle acque di quattro province Venete.
Tra le diverse normative approvate nel collegato alla Legge regionale di stabilità 2017 spicca un articolo proposto dall’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin e dedicato agli impianti a biomasse, per i quali si prevede
L’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia, insieme a quello all’Economia, Crescita e Semplificazione e a Finlombarda ha messo a disposizione 10 milioni di euro come fondo di garanzia per investimenti infrastrutturali per la