Il Comune di Castellaneta é stato il primo in Italia ad emettere un’ordinanza per la protezione dei nidi di Caretta Caretta e finalmente è giunta a termine l’esperienza del nido di Castellaneta
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Il Comune di Castellaneta é stato il primo in Italia ad emettere un’ordinanza per la protezione dei nidi di Caretta Caretta e finalmente è giunta a termine l’esperienza del nido di Castellaneta
Compie un mese la collaborazione tra Benvic Europe spa, leader nella produzione di compound di PVC con sede in Italia a Ferrara ma anche in Francia e Spagna e Destetech srl, startup
La società civile scende in campo nel week end dell’1 e 2 luglio per presentare il “Patto per il Delta del Po” a popolazioni e istituzioni locali per avere una gestione davvero
“Avviare una significativa trasformazione del turismo balneare di Cervia e Milano Marittima nella direzione della sostenibilità ambientale”. E’ questo il primo obiettivo contenuto nella Carta di Cervia-Milano Marittima, firmata il 15 maggio
Giovedì 11 maggio alle 9.30 presso l’Università di Bologna, Aula E, via Belmeloro 14, Enérga, studio di consulenza per la sostenibilità e l’ambiente, presenta a giovani laureati le opportunità lavorative e le
Nel corso della seduta del 9 febbraio del Consiglio regionale del Veneto, è stato approvato il “Piano energetico regionale – fonti rinnovabili – risparmio energetico – efficienza energetica” (PERFER).
“La sfida più importante nello sviluppo delle fonti rinnovabili in Emilia-Romagna è costituita dal settore termico. Qui ci sono grandi potenzialità per soddisfare i bisogni energetici civili e produttivi. E una delle
Pubblicato il bando relativo al Programma regionale annuale 2017, quale stralcio del Programma triennale di sviluppo dell’apicoltura 2017-2019.Obiettivo strategico del Programma è quello di favorire lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell’apicoltura su
E’ stata inaugurata a Saint Vincent la rete di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, relativa al progetto di infrastrutturazione regionale E-Via, finanziato con i fondi PNIRE 2014 (Piano nazionale infrastrutturale per
Si chiama “Itala” la nuova varietà di margherita realizzata in Liguria, in omaggio a Italo Calvino uno dei narratori più importanti del secondo Novecento fortemente legato alla città di Sanremo e per