Naturale inclinazione, ovvero incontri proposti dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche dedicati al pensare e al fare giardino nel mondo contemporaneo. Un invito a riflettere su un “nuovo” modo di rapportarsi con la
Oggi: 12 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Luglio 2025
Naturale inclinazione, ovvero incontri proposti dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche dedicati al pensare e al fare giardino nel mondo contemporaneo. Un invito a riflettere su un “nuovo” modo di rapportarsi con la
A Siena rivive l’antico rito della transumanza. Mercoledì 16 e giovedì 17 settembre il centro storico della città sarà attraversato dalla carovana di ‘Transumando’, evento itinerante che rievocherà la migrazione stagionale di
La Città Giardino si apre all’e-gardening. In una delle aree lombarde dove c’è la più lunga tradizione della manutenzione dei giardini ornamentali, arriva la tecnologia applicata alla cura del verde. Neumann Italia
Adottato il 14 agosto Il Piano Operativo Regione Puglia: investimento pari a 7,14 miliardi di Euro. Il primo Pilastro del programma è rappresentato dallo sviluppo economico: 1,1 miliardi verranno investiti nello sviluppo
Eliminazione dei pesticidi dalle coltivazioni di té, buone notizie dall’India. La principale azienda del paese, Hindustan Unilever, ha infatti deciso di sperimentare nelle piantagioni dell’Assam tecniche di coltivazione ecologica per ridurre l’abuso
La consegna è avvenuta il 1° luglio presso l’interporto regionale della Puglia a Bari. Gli Scania alimentati a gas naturale compresso (CNG), tutti con motorizzazioni da 340 CV, verranno utilizzati nei trasporti
Nissan Motor Co. Ltd., Toyota Motor Corporation e Honda MotorCo. Ltd hanno stretto un accordo volto allo sviluppo di stazioni di idrogeno in Giappone. Oltre a coprire parzialmente i costi operativi per
Inaugurato il nuovo depuratore (potenziato) di Santa Giustina, il più grande d’Europa con la tecnologia di ultrafiltrazione a membrane. È l’intervento tecnologicamente più importante del piano di risanamento fognario della città costiera
È stata inaugurata oggi a Moie di Maiolati Spontini l’Oasi della biodiversità presso la discarica “La Cornacchia” gestita da Sogenus. Si tratta di uno dei più interessanti progetti nazionali di riqualificazione del
Ponza sarà la prima isola in Italia con Taxi 100% elettrici con la prima unità di Nissan e-NV200 Evalia a zero emissioni. L’Amministratore Delegato di Nissan Italia Bruno Mattucci ha consegnato al