È stato prorogato fino al 15 maggio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione alle “Misure per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nel settore della green economy”. La scadenza del
Oggi: 22 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 22 Maggio 2025
È stato prorogato fino al 15 maggio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione alle “Misure per lo sviluppo dell’occupazione giovanile nel settore della green economy”. La scadenza del
Versalis (Eni) e Genomatica hanno firmato un accordo per la costituzione di una joint venture tecnologica per la produzione di butadiene da fonti rinnovabili. Obiettivo, lo sviluppo dell’intera filiera per la produzione
Officinae Verdi, WWF e Federbio hanno lanciato la piattaforma EKØ CANTINA | EKØ BIO WINE, un programma dedicato alle imprese vitivinicole che intendono autoprodurre energia pulita, migliorare il proprio ciclo produttivo, riutilizzare
Versalis (Eni) e Pirelli hanno firmato un protocollo d’intesa per dare il via a un progetto di ricerca per l’utilizzo della gomma naturale da guayule nella produzione di pneumatici. Lo studio si
Nell’ambito del Piano operativo su ricerca e competitività (2007 – 2013), il ministero dell’Ambiente e il ministero dello Sviluppo economico hanno sottoscritto un’intesa per agevolare gli investimenti produttivi – anche in chiave
165 le innovazioni che hanno partecipato alla XII edizione del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2012 promosso da Legambiente, tema portante “’Territorio, imprese e cittadini”. 57 progetti hanno riguardato l’area mobilità, energie, clean