“Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità - Ecomobilitytoday.it

“Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

Energia, resilienza e coraggio: sono gli elementi che caratterizzeranno il nuovo progetto “Beyond Limits – Not Just Ultracycling”, l’impresa epica di Andrea Pusateri che, dal 15 giugno al 1° luglio 2025, porterà l’atleta ad attraversare l’Irlanda e l’Irlanda del Nord in sella alla sua bicicletta: 16 giorni, 2700 km, 24.000 metri di dislivello. Una sfida estrema, che va oltre ogni barriera fisica, mentale e geografica.

“Beyond Limits” non è solo una competizione sportiva, ma un racconto collettivo. Ogni pedalata rappresenterà un atto di coraggio, ogni incontro lungo il percorso una testimonianza di forza e speranza che tutti potranno seguire in tempo reale sui canali social di Andrea, partecipare a sessioni live, interagire con lui e vivere le emozioni del viaggio attraverso video, immagini e storie che metteranno in luce la sua determinazione e la bellezza mozzafiato dei paesaggi irlandesi.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio e l’utilizzo del logo del Ministro per le Disabilità, un riconoscimento importante che sottolinea l’impatto sociale e valoriale del progetto.

Andrea, paraciclista e triatleta, non è nuovo a imprese straordinarie: nonostante l’amputazione di una gamba, ha conquistato dieci titoli italiani e ispirato migliaia di persone con il suo libro “I limiti non esistono”. La sua storia è un esempio potente di come la determinazione possa trasformare le difficoltà in
trionfi.

E.ON crede profondamente nei valori che Andrea rappresenta: lo sport che supera ogni limite, l’unione e la resilienza. “Beyond Limits” è un progetto che invita ad abbattere le barriere mentali e fisiche e superare i limiti che la società ci impone. Per questo E.ON Italia ha scelto di offrire il proprio supporto, valorizzando l’impegno di chi, come Andrea, si mette in gioco con entusiasmo e determinazione, trasformando le sfide in occasioni di crescita e contribuendo concretamente a un cambiamento culturale positivo. Esempio per le nuove generazioni, l’atleta ha preso parte all’ultima edizione del Progetto Scuole E.ON, nato per stimolare nei più giovani consapevolezza e attenzione verso comportamenti sostenibili. Con entusiasmo, Andrea ha condiviso la propria esperienza, offrendo ai ragazzi una testimonianza diretta di come la sfida – nello sport e nella vita – possa accendere il coraggio e la voglia di superarsi.

“Avere al mio fianco un partner come E.ON in questa sfida è motivo di grande orgoglio. Il loro sostegno rappresenta una scelta concreta a favore della sostenibilità, dell’inclusione e della determinazione. Insieme dimostriamo che l’energia giusta può davvero superare ogni limite.” ha dichiarato Andrea Pusateri.

“Crediamo profondamente nel progetto ‘Beyond Limits’ e nei valori che incarna. Andrea è il simbolo della forza di volontà e dell’innovazione che nasce dalla capacità di adattarsi, reinventarsi e trasformare la propria condizione in un’impresa potente e ispiratrice. È questa la forza che ci guida: un’energia che non si limita alla tecnologia, ma si nutre di visione, determinazione e fiducia nelle persone. Siamo orgogliosi di essere al suo fianco, contribuendo a costruire e promuovere un cambiamento culturale che metta al centro la passione, il coraggio e la crescita personale” ha commentato Daniela Leotta, Chief Strategy, Sustainability & Communication Officer, E.ON Italia.

Un progetto che è molto più di una prova sportiva: è un messaggio di speranza, trasformazione e che trae spunto dalla forza e dell’energia di chi, ogni giorno, sceglie di non arrendersi. Perché l’energia più potente è quella che nasce dalla resilienza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

eDay 2025: la transizione energetica dal basso arriva in pista

Next Story

Dronitaly al Brasimone il 16 settembre

Latest from Blog

SPORT

ECOMOBILITYTODAY

Ecomobilitytoday.it esplora il mondo della mobilità sostenibile.
Auto, moto e cicli, ma anche trasporti, pubblici e pesanti, per terra, per mare e nei cieli.
Politiche, scenari, attualità e provvedimenti legislativi di vario tipo, incontri ravvicinati con persone e aziende della mobilità e dell’automotive. 
A guidare la linea editoriale del blog la neutralità tecnologica. 

Authors

Newsletter

Copyright 2022. All Rights Reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .