Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi, il gruppo delle imprese fotovoltaiche italiane, condividendo le priorità già
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi, il gruppo delle imprese fotovoltaiche italiane, condividendo le priorità già
Dal 29 gennaio è possibile ordinare la nuova Punto 2013. Due allestimenti (Easy e Lounge), due body (3 o 5 porte), otto motorizzazioni, quattro alimentazioni (benzina, diesel, metano e GPL), dodici colori
Da marzo diventa operativo un fondo rotativo con circa 24 milioni di euro a disposizione destinato agli investimenti delle imprese per migliorare l’efficienza energetica e per favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
A Napoli, Mostra d’Oltremare (ingresso viale Kennedy), l’11, 12 e 13 aprile 2013. La Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica è giunta alla VI edizione, con un’area espositiva che supera
Sembrerebbe in arrivo il Regolamento di disciplina dell’Autorizzazione unica ambientale (AUA), uno degli strumenti di semplificazione per le imprese introdotti dalla legge n. 35 del 2012 (“Semplifica Italia”), con lo scopo di alleggerire
La Commissione europea ha annunciato un ambizioso pacchetto di misure volte a garantire la creazione di stazioni di combustibili alternativi in tutta Europa, con standard comuni relativi alla progettazione e all’utilizzo. Nel comunicato
La crisi algerina potrebbe costare all’Italia un miliardo di euro in più all’anno per la fornitura di energia. Il “rischio gas”, scoppiato dopo la strage al campo di In Amenas costata la
La berlina di lusso elettrica è prenotabile sul sito Tesla Motor. Disponibile in 3 versioni, le consegne non sono previste prima dell’estate 2013. La Model S 60 kWh, 72.600 euro, può raggiungere
Resi noti da Legambiente i risultati dell’ormai consueto monitoraggio dell’inquinamento delle città italiane. I risultati non sono buoni. Nel 2012 in tutti i principali centri urbani sono stati superati i livelli di
E’ iniziata la commercializzazione della Nuova Lancia Ypsilon Ecochic Metano, equipaggiata con il TwinAir Turbo da 80 CV a doppia alimentazione metano-benzina. Disponibile negli allestimenti Silver e Gold, i prezzi sono rispettivamente