Il Consorzio Laziale Rifiuti per favorire una corretta informazione dei cittadini ha deciso di avviare l’iniziativa “Porte aperte a Malagrotta”. Tutte le domeniche di settembre ( 4-11-18-25 ) sarà possibile visitare l’area
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
Il Consorzio Laziale Rifiuti per favorire una corretta informazione dei cittadini ha deciso di avviare l’iniziativa “Porte aperte a Malagrotta”. Tutte le domeniche di settembre ( 4-11-18-25 ) sarà possibile visitare l’area
Fino al 12 settembre al Serrone della Reggia di Monza è possibile visitare la mostra QUATTRORUOTE – ROAD TO (R)EVOLUTION, che rientra nel programma ufficiale della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di
Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad agosto 2016 il mercato italiano dell’auto totalizza 71.576 immatricolazioni, con una crescita del 20,1% rispetto allo stesso mese del 2015.
A partire dal 24 agosto 2016 sono sospesi i versamenti delle imposte e gli adempimenti tributari per tutti i contribuenti (persone fisiche, imprenditori, persone giuridiche) che sono residenti o operano nei comuni colpiti
Nissan ha stretto un accordo con il servizio di noleggio di auto private Uber, che ha intrapreso un nuovo progetto che utilizza veicoli elettrici per ridurre l’inquinamento dell’aria a Londra e in
I Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, hanno firmato un accordo triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy, piattaforma di riferimento nazionale per le aziende e gli operatori
L’Irea-Cnr ha elaborato i dati del satellite Sentinel-1 che confermano la subsidenza verticale (abbassamento del suolo) di 20 cm. in corrispondenza di Accumoli, ma rilevano anche un movimento orizzontale fino a 16
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato 70 FAQ (disponibili in allegato) ovvero risposte alle domande più frequenti, relative a chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia, quindi sul Decreto 26 giugno
Tre giorni di presentazioni scientifiche, un giorno dedicato a visite tecniche agli impianti di termovalorizzazione e digestione anaerobica, sei sessioni parallele e workshop per un totale di circa 300 presentazioni, sessioni poster,
Torna a Camogli da giovedì 8 a domenica 11 settembre il Festival della Comunicazione (www.festivalcomunicazione.it). La manifestazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è ideata e diretta da Rosangela Bonsignorio e