Sono stati pubblicati ieri sulla Gazzetta Ufficiale due decreti a firma del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che disciplinano le immersioni in mare dei materiali di escavo dei fondali marini e le
Oggi: 26 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 26 Luglio 2025
Sono stati pubblicati ieri sulla Gazzetta Ufficiale due decreti a firma del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che disciplinano le immersioni in mare dei materiali di escavo dei fondali marini e le
Durante l’ultima seduta della Giunta Regionale, la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato la delibera n. 1624 del 02.09.2016 della Direzione centrale ambiente ed energia “Regolamento per la concessione di contributi finalizzati
Imprese bio in aumento in tutte le province. Parma, Forlì-Cesena, Bologna e Modena le prime. Le imprese totali (produzione e trasformazione) sono 4.772, in aumento del 14,6% rispetto alla fine del 2015
Il Comitato Italiano Gas promuove il Workshop BIOMETANO Nuova edizione UNI/TR 11537 “Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas”, in programma l’11 ottobre a Bologna presso il ROYAL
Rete ciclabile del Sistema Turistico Po di Lombardia, nel territorio delle quattro province – Pavia, Lodi, Cremona e Mantova – è presente una fitta rete di itinerari ciclabili. Sono 2000 chilometri di
Il GSE ha recentemente avanzato una proposta di risoluzione anticipata, volontaria e quindi facoltativa, delle convenzioni con i proprietari di impianti fotovoltaici fino a 3 kWp a fronte di un pagamento una
Debutto ufficiale al prossimo Salone di Parigi per la Nuova Hyundai i10, che sarà in vendita anche alimentata con l’ecologico Gpl.La vettura presenta un profondo restyling, ben rappresentato dalla nuova Cascading grille
E’ atteso un calo di circa il 10% della produzione di vino in Francia rispetto allo scorso anno con produzione si dovrebbe quindi attestare a 42,9 milioni di ettolitri, di molto inferiore
Pubblicato il bando Eni Award 2017, premio internazionale che ogni anno viene attribuito ai migliori progetti di ricerca nei campi dell’energia e della sostenibilità. Esiste dal 2007 per sviluppare un migliore utilizzo
Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa dell’Onu per la riduzione dei gas serra.Insieme Cina e Usa producono il 38% di emissioni di C02 nel