Straordinaria la FCEV Concept, anticipazione dal design elegante e aerodinamico del modello Fuel Cell a idrogeno di serie che si prevede sarà lanciato sul mercato degli Stati Uniti e del Giappone nel 2015, per poi arrivare anche in Europa.
Si tratta di una nuova generazione rispetto all’attuale FCX Clarity (sul mercato statunitense dal 2008 in “tiratura” davvero limitata, solo 25 circolano sulle strade della California), un’autonomia di 240 miglia, primo modello al mondo che utilizza le celle a combustibile. La vettura è caratterizzata dal posizionamento della pila nella parte centrale inferiore del mezzo, mentre il motore elettrico è stato posto anteriormente.
“Con una leadership ventennale sulle celle a combustibile di FCX e FCX Clarity – ha dichiarato Thomas Brachmann, Tecnologia celle a combustibile, Honda R&D Europe – la FCEV Concept segna una nuova direzione per la prossima generazione di vetture a celle a combustibile e per i futuri miglioramenti nelle tecnologie di vetture a trazione elettrica. Sebbene questa vettura sia un Concept è orientata ad un futuro molto reale”.
Le caratteristiche delle Honda FCEV che verranno? Potranno fare affidamento su un’autonomia di oltre 300 miglia, mentre i tempi di ricarica sono ridottissimi, si parla di circa tre minuti a 70 MPa. Inoltre, per la prima volta l’intero sistema di trasmissione a celle a combustibile è stato alloggiato nel vano motore dell’auto, con il conseguente recupero di spazio utile all’interno dell’abitacolo. Ottimi i risultati per quanto riguarda la dimensione delle pile, che segnano un 33 per cento in meno rispetto alla Clarity.

Cosa si può realmente acquistare in Italia a marchio Honda che possa essere definito a motorizzazione alternativa? La city car Honda Jazz ibrida, 1338 di cilindrata e guidabile anche dai neopatentati, a circa 20mila euro.