Una bella opportunità per giovani laureati e ricercatori. Eni ha istituito nel 2008 l’Eni Award. Con lo scopo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche, di promuovere la ricerca sull’ambiente e
Oggi: 19 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Luglio 2025
Una bella opportunità per giovani laureati e ricercatori. Eni ha istituito nel 2008 l’Eni Award. Con lo scopo di sviluppare un migliore utilizzo delle fonti energetiche, di promuovere la ricerca sull’ambiente e
Dal 31 Luglio 2015 al 10 Gennaio 2016 Palazzo Reale ospitalLa mostra “MITO E NATURA. Dalla Grecia a Pompei”, ideata in occasione di Expo 2015. Più di 200 opere – greci, magnogreci
Si è insediato al ministero dell’Ambiente il Comitato interministeriale per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento elettromagnetico.
Gli Stati Generali della Green Economy, appuntamento annuale che riunisce tutto il mondo dell’economia verde, si svolge il 3 e 4 novembre a Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente alla Fiera di Rimini. E’ promosso dal Consiglio
La Commissione ha lanciato ufficialmente la quarta strategia macroregionale UE, destinata alla regione alpina. Riguarda cinque Stati membri (Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia) e due paesi terzi (Liechtenstein e Svizzera), coinvolgendo
Edito da Edizioni Ambiente, Il cibo perfetto non lascia scampo: la conclusione? Non esiste un “cibo perfetto”, nonostante consigli e sentenze di valanghe di esperti.Scritto da uno specialista di valutazione del ciclo
Consip ha indetto, per conto del Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), la gara a procedura ristretta – a lotto unico – per la concessione del Sistema di
Da venerdì 26 giugno possono essere presentate le domande per i finanziamenti a tasso agevolato (0,25%) del fondo Kyoto per gli interventi di efficientamento energetico nelle scuole.Il fondo disponibile ammonta a €
Ammontano a 3,5 milioni di euro le risorse stanziate per la gestione ordinaria nel 2015 delle ventisette aree marine protette italiane. Lo stabilisce un decreto della Direzione Generale per la Protezione della
Ai commenti sull’enciclica Laudato si di Papa Francesco, si aggiunge anche quello, dai toni estremamente positivi, di Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente.“Per un ambientalista leggere l’enciclica di Papa Francesco sull’ambiente